Uvaggi

di Tenuta Baccinello

I Vigneti

La superficie vitata di Tenuta Baccinello è ripartita in 6 vigneti, ciascuno caratterizzato da condizioni di esposizione al sole e di composizione del suolo ben distinte. Il sesto di impianto è impostato a 2,20 X 0,80, con una densità di circa 6000 piante per ettaro. La base ampelografica denota la connotazione locale con una prevalenza di uve Sangiovese, ma presenta anche Cabernet Franc, Syrah, Alicante Bouschet, Teroldego, Montepulciano e anche un ettaro di uva bianca. Il portamento è prevalentemente a Cordone Speronato anche se gradualmente i vigneti sono in corso di conversione a Guyot. Particolare attenzione è stata messa nella selezione dei cloni, in particolare del Sangiovese, dove sono messe in pratica approfondite conoscenze e studi con l’obiettivo di ottimizzare la resa in termini di qualità delle uve e dei vini. Tra i cloni spicca la varietà clonale «Talenti», legata a Pierluigi Talenti che per tantissimi anni si è dedicato alla ricerca clonale sul territorio.

I nostri vini.

Torna in alto